Iscrizioni di Maya e Tutmosi nella tomba di Tutmosi IV (KV 43)
Nella tomba di Tutmosi IV nella Valle dei Re sulla parete dell'anticamera si trovano due iscrizioni in elegante ieratico che ricordano il restauro della tomba, ...
Il laboratorio di restauro conservativo dei papiri
<p>Inaugurato Martedi 5 luglio 2005 al Cairo il laboratorio di restauro conservativo dei papiri è oggi una realtà.</p>
Svelata la geometria del sito di El-Giza
<p>L'affascinate teoria descritta nel volome : Osiride Rivelato (www.osiriderivelato.it)</p>
Le Città
<p>Breve descrizione delle Città più importanti.</p>
I Sarcofagi Egizi
La nascita dei primi sarcofagi risale al Neolitico e si svilupperà per tutto il corso della millenaria esistenza della cinviltà egizia...
Le Barche Solari
Il popolo egiziano fu tra i primi, se non addirittura il primo, a sfruttare la navigazione come mezzo di trasporto per merci e informazioni...
Le mummie
Cenni sulle mummie
La tomba 55
La tomba numero 55 della Valle dei Re è una tomba misteriosa.<BR>Al suo interno, infatti, si trova un sarcofago dall'identità ancora incerta...
Giza e quadratura del cerchio nell antico Egitto
Il problema n. 50 del papiro matematico di Rhind descrive un metodo per calcolare il quadrato di superfice uguale a quella di un cerchio di diametro ( D ) asseg...
Volto della Sfinge
Chi rappresenta il volto della Sfinge di Giza?
Egitto e il tesoro di Lindos
L'Egitto fuori dai suoi confini...
La “fuga di mosè”
Considerazioni...