<p>L'oasi di Siwa, nome di etimo incerto che le è stato attribuito solo dopo il 1500 d.C., sorge a solo una cinquantina di km. dall'attuale confine libico, in pieno deserto occidentale, ed ...
<p>Un reperto ritrovato nei pressi del villaggio di Deir el Medina.</p>
<p align="justify">Nei secoli scorsi, oltre agli intensi scambi commerciali con l’Europa, le città arabe ospitavano comunità ebree, cristiane e copte che si sviluppavano e pr...
<p>La Community di Egittologia.net svela il mistero del papiro di Tulli.</p>
Considerazioni sulle lingue dell'occidente a cura di Mario Menichetti.
<p>L’Egitto di duecento anni fa era molto diverso da quello attuale, ma oggi come allora è difficile resistere al fascino magnetico che attrae chi osserva la forma perfetta delle piramidi d...
<p>Il nome "Hyksos" viene generalmente tradotto come "re pastori"  Però il suo etimo è "Hikau Khasut" che, in egizio, significava "re di pae...
<p>Nella Piramide di Cheope, a Giza, vi è una struttura che sovrasta la camera del Re e che viene denominata, nel suo complesso, “camere di scarico”. Vorrei qui dimostrare come tale denomin...
<p>La località di Umm el-Qa'ab si trova nel deserto, prima di una cresta di montagne, circa a mezza strada tra Abydos e Tebe, ad ovest del Nilo. Qui sono stati riportati alla luce dei cimit...