Oggi ho il piacere di incontrare Francesco Tiradritti, uno dei più noti egittologi italiani. Ci siamo conosciuti in occasione della presentazione della mostra sugli scavi nella tomba di Har...
<p><img height="300" width="285" src="/Portals/0/Files-Associati/Giorgio Ferrari/pap x copertina.jpg" alt="" /> </p>
<div style="text-align: justify;">Chi frequenta Egittologia.net conosce bene la Casa Editrice Ananke, che ha saputo crearsi uno spazio importante nel difficile campo dell’egittologia c...
<div style="text-align: justify;">Incontriamo Beppe Moiso nella prestigiosa sala presidenziale della Fondazione del Museo Egizio di Torino; l’emozione è forte, si respira ovunque...
<div style="text-align: justify;">La mummia è conservata in un sarcofago, databile tra la XXII-XXIII dinastia ( 945-715 a.C. ), che reca il nome di Ankhpakhered, un sacerdote dedi...
<div style="text-align: justify">Intervistiamo l'amico Gilberto Sozzani, uno dei primi collaboratori di Egittologia.net. Personaggio che molti di voi avranno già avuto mo...
<div style="text-align: justify">L’incontro con Mario Tosi è fissato per le 9. Lui ci aspetta e con il solito calore ci accoglie nella sua abitazione che è una dependance del...
<div style="text-align: justify;">Ieri 25 novembre, il prof. Zahi Hawass ha tenuto un incontro a Torino ospite della associazione culturale Seshat. Sandro Trucco ha incontrato il famo...
<div style="text-align: justify">La mummificazione, una delle tecniche più antiche edarticolate che il nostro passato ci ha donato, un misto tra processi chimici e conoscenza dell...