Presso il Museo Civico Medievale di Bologna sito in via Manzoni 4, sarà possibile visitare dal 16 settembre 2010 al 7 novembre 2010 la mostra dal titolo "Mèmories d'Egypte...da un album fotografico del 1895".
Curata da Antonio Ferri, con la collaborazione scientifica di Claudio Busi e Italo Zannier, organizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Bolognamondo, nell’ambito di un programma che prende il nome di “Africa Cultural Project”.
Saranno esposte oltre 50 gigantografie, riproduzione di originali della fine del XIX secolo, realizzati da alcuni fra i più noti fotografi che hanno operato in Egitto: Antonio Beato, Felix Bonfils, Gabriel Lekegian, e Andreas D. Reiser.
Particolarmente importante il nucleo di fotografie “archeologiche” dell’italiano Antonio Beato, noto in tutto il mondo come “il Fotografo dei Faraoni”, che svolse la sua attività a Luxor, dal 1860 al 1905. Le foto che appariranno in mostra sono state tratte da un Album rilegato da Vittorio De Toldo di Venezia, e realizzato con grande cura e attenzione, nella scelta delle immagini, da nobili italiani (dei quali purtroppo non si conosce il nome), che parteciparono nel 1895 ad un Grand Tour in Egitto. L’Album, una vera e propria rarità, sarà esposto insieme ad altre fotografie, montate su cartone, sempre dello stesso periodo.
Tra le molteplici iniziative previste durante il periodo di apertura della mostra, si segnalano un ciclo di visite guidate, e la presentazione in anteprima del documentario girato in Egitto da Claudio Busi "L'Egitto agli albori della fotografia".